5 Consigli per chi soffre di Attacchi di Panico

 

La maggior parte dei miei pazienti lamenta Disturbi d’Ansia.

Cosa significa soffrire di un Disturbo d’Ansia? Immaginate di dover sostenere un esame difficile, avete paura, vi tremano le gambe, vi sudano le mani, avertite la bocca secca, dovete andare in bagno, vi batte forte il cuore e la vostra mente non riesce ad essere “lucida”.

Ecco, questo è lo stato semi-permanente delle persone che soffrono d’ansia. L’esempio è un pò estremo ma grossolanamente succede questo, il nostro “sistema di allarme” è sempre attivo o si attiva in determinate situazioni apparentemente innocue. Vivere in questo modo è davvero pesante.

Spesso all’ansia costante si accompagnano Attacchi di Panico ovvero, l’insorgenza improvvisa dei sintomi sotto elencati:

  • oppressione o fastidio al petto;
  • tachicardia
  • sensazione di soffocamento;
  • respiro corto o sensazione di asfissia o iperventilazione
  • sensazioni di sbandamento, instabilità e svenimento
  • paura di morire;
  • sensazioni di torpore o di formicolio;
  • paura di impazzire o di perdere il controllo;
  • sudore diffuso;
  • sensazioni di irrealtà, di stranezza, di distacco dall’ambiente;
  • vampate o brividi

Gli attacchi si verificano  all’improvviso come un fulmine a ciel sereno, durano pochi minuti e sono accompagnati dalla sensazione di poter morire,  di perdere il controllo o di impazzire.

Se queste caratteristiche ti sono familiari e non sai come affrontarle, oggi ti offro alcuni consigli:

  1. Sappi che  DURERA’ POCO: l’attacco, come già affermato, dura pochi minuti e come è venuto rapidamente altrettanto rapidamente se ne andrà.
  2. Sappi che NON STAI MORENDO, NE’ PUOI MORIRE PER UN ATTACCO DI PANICO. Anche se le sensazioni sono terribili, ti sembra di impazzire e sei convinto che in quegli attimi infiniti potresti morire, ricorda a te stesso che è  ANSIA.
  3. IMPARA A RESPIRARE IN MODO LENTO E REGOLARE.
  4. .GLI ATTACCHI DI PANICO SONO SOLO UN SINTOMO, sono la punta dell’iceberg di una sofferenza interiore ben più grande di cui siamo spesso poco coscienti.
  5. Dagli attacchi di panico SI PUO’ GUARIRE!

 

L’ansia condiziona negativamente la tua vita, il tuo benessere psico-fisico, le tue relazioni, la tua serenità. Non subirla passivamente! Contatta uno psicoterapeuta, è importante che intervenga subito, non aspettare che cronicizzi e condizioni tutta la tua vita. Pensi spesso che non hai bisogno di nessuno e come hai superato tante difficoltà nella vita, riuscirai a superare anche questa. Forse è proprio questo che ti ha fatto “crollare”, i problemi non vanno accantonati, vanno affrontati, ciò che non superi prima o poi torna “a galla” e il tuo corpo e la tua mente ne pagano le conseguenze. Sii fiducioso, si può guarire.

 

Dott.ssa Desirè Roberto Contatti

 

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: