Un’interessante scoperta!
In uno studio italiano guidato dal neurologo Lamberto Maffei e pubblicato sul The Journal of Neuroscience è emerso che: i massaggi ricoprono un ruolo di grande importanza per lo sviluppo cerebrale e la maturazione del sistema visivo, nei neonati prematuri.
Lo studio ha coinvolto venti neonati nati prematuri (34-35 settimana di gestazione). Dieci neonati sono stati massaggiati 10 minuti al giorno per 14 giorni, gli altri dieci invece non hanno ricevuto nessun massaggio. Dopo questo periodo e per i mesi successivi, i bambini sono stati sottoposti a test per la misurazione dell’attività cerebrale (attraverso l’elettroencefalogramma), test di valutazione dello sviluppo visivo e indici di valutazione per l’accrescimento corporeo. Dai risultati è emerso che i dieci neonati massaggiati avevano una vista più sviluppata, un accrescimento corporeo più rapido e una maggiore attività cerebrale e un abbassamento dei livelli di cortisolo (ormone dello stress). L’équipe di ricercatori ha dimostrato come il massaggio agisca modulando i livelli di dell’IGF-1 (Insulin like growth factor 1), un ormone di natura proteica prodotto dal fegato e importantissimo per promuovere la crescita del cervello.
Leggi anche I benefici del massaggio infantile
Sei un genitore e sei interessato ad un’esperienza unica di profondo con-tatto con il tuo bambino? Vorresti partecipare ad un corso di massaggio infantile? Non esitare a contattarmi. Clicca sul seguente link: Contatti
Dott.ssa Desirè Roberto
Bibliografia:
A. Guzzetta, S. Baldini, A. Bancale, L. Baroncelli, F. Ciucci, P. Ghirri, E. Putignano, A. Sale, A. Viegi, N. Berardi, A. Boldrini, G. Cioni, L. Maffei. Massage accelerates brain development and the maturation of visual function, The Journal of Neuroscience (2009)
Pingback: Come si svolge il corso di massaggio infantile? – Psiche ed oltre…
Pingback: I benefici del massaggio infantile – Psiche ed oltre…
Pingback: LE COLICHE DEL NEONATO – Psiche ed oltre…
Pingback: La gravidanza modifica il cervello – Psiche ed oltre…