Salve a tutti, oggi vi spiego brevemente in cosa consiste il corso di massaggio infantile.
Il corso è rivolto ai genitori con bambini dai 2 ai 9 mesi e può essere individuale o di gruppo ( i gruppi sono solitamente di 5 coppie di genitori con bambini) , si articola in 4-5 incontri di un’ora ciascuna, indicativamente una volta a settimana.
Ogni genitore potrà usufruire durante il corso del cuscino a forma di goccia in pula di faro, la forma richiama un po’ quella del ventre materno. Per queste sue caratteristiche è ideale per il massaggio in quanto agevola il rilassamento dando una sensazione che rassicura e protegge. Grazie all’imbottitura in pula di farro il cuscino è morbido, traspirante e senza allergeni.
L’insegnante dimostrerà le sequenza dei massaggi con l’aiuto di una bambola delle dimensione di un bimbo, pensata appositamente per questo scopo ma sarà direttamente il genitore a massaggiare il proprio bimbo.
“Se partecipo al corso e mio figlio dorme? Se piange?”
Prima di ogni altra cosa vi sono i BISOGNI e il RISPETTO del bambino. Il massaggio verrà eseguito SOLO se il bambino è calmo e disponibile, se invece il bambino dorme verrà lasciato dormire, se il bambino ha fame verrà allattato e così via.
l bambino ha bisogno, oltre che di nutrimento, anche contatto fisico, uno stretto contatto pelle a pelle. Tanto più i bisogni del neonato saranno soddisfatti (bisogno di nutrimento, di calore, affetto), quanto prima sarà pronto ad esplorare dal solo il mondo esterno.
Specifico che praticare il massaggio non è tanto imparare una tecnica ma imparare a relazionarsi meglio con il proprio bambino massaggiandolo, stimolare l’attaccamento, la sintonia emotiva e imparare il linguaggio SEGRETO dei nostri bambini.
Per saperne di più, ti invito a leggere I benefici del massaggio infantile e Il massaggio infantile stimola lo sviluppo cerebrale!
Dott.ssa Desirè Roberto Contatti
Pingback: I benefici del massaggio infantile – Psiche ed oltre…
Pingback: LE COLICHE DEL NEONATO – Psiche ed oltre…