Se avessimo la capacità di guardare oltre
l’apparenza, se avessimo il dono straordinario di riuscire a vedere il cuore delle persone, sicuramente vedremmo molti “vuoti interiori”.
A volte il dolore è così intenso, forte, intollerabile, che il nostro sistema nervoso “spegne le emozioni”.
A quel punto, potresti sentirti vuoto e insensibile per il gran parte del tuo tempo. Potresti avere crisi improvvise di pianto o rabbia.
Il più delle volte, potresti desiderare la solitudine, piuttosto che la compagnia. Però,
nell’intima sofferenza, separato da tutti, il tuo dolore non fa altro che aumentare.
Se ti senti proprio cosi, vuol dire che qualcosa ha scosso la tua vita, a tal punto da aver perso la bussola. Non vergognarti. Non sei un debole. Non essere severo con te stesso…
Siediti, respira, accetta che in alcuni momenti della vita è normale soffrire. Si può cadere e ci si può rialzare.
Si può chiedere aiuto.
Si può cambiare.
Si può imparare a pensare in modo diverso.
Puoi aver cura di te e questo è il primo passo di amore verso te stesso.
Dott.ssa Desiré Roberto