Uno studio condotto in California, dimostra che, fare la “pennichella” pomeridiana:
–aiuta la concentrazione. Studiosi dell’Università della California-Berkley hanno sottoposto due gruppi di giovani ad eseguire dei compiti cognitivi. Ad un gruppo era stato concesso di riposare per 90 minuti, all’altro no. Coloro ai quali era stato concesso di riposare circa 90 minuti, riuscivano a svolgere meglio gli esercizi rispetto ad altri che non avevano avuto la possibilità di riposare. Sono sufficienti 20-30 minuti per ottenere i benefici derivanti da una mente riposata e l’orario ideale è tra le 13 alle 16.
-riduce il richio di malattie cardiache. Sarah Conklin, professoressa di psicologia e neuroscienze all’Allegheny College afferma che: “Se si ha la possibilità di dormire da 45 minuti ad un’ora durante il pomeriggio si ottengono considerevoli benefici nel ridurre i rischi cardiaci derivanti da uno scarso riposo notturno”.
Sempre detto io … 🙂
"Mi piace""Mi piace"