Videogiochi si o no?

bambini-e-videogiochi_v_dmar-260x300

I bambini trascorrono molte ore in casa, molte “relazioni” virtuali e poche reali. Lo schermo (televisione e/o videogiochi) diventa così il compagno di avventure immaginarie.

I videogiochi, oltre alla limitazione relazionale, quali altri “danni” potrebbero causare?

La ricerca ha esaminato l’esposizione ai videogiochi e alla televisione nei bambini e negli adolescenti, reputandoli come potenziali fattori di rischio per problemi successivi di attenzione. Un’ipotesi degli studiosi è che la maggior parte dei programmi televisivi sono così emozionanti, che i bambini che guardano spesso la televisione, hanno più difficoltà a prestare attenzione ai compiti meno interessanti come il lavoro scolastico. Un’altra ipotesi è che la maggior parte dei programmi televisivi e dei videogiochi, comportano rapidi cambiamenti della messa a fuoco. L’esposizione dei bambini a questi continui cambiamenti, potrebbe  danneggiare le abilità dei bambini per sostenere la messa a fuoco su mansioni che di per sé non attirano l’attenzione.

La televisione e i videogiochi sono stati associati all’insorgere di problemi dell’attenzione. Pochi studi hanno esaminato la possibilità di una simile associazione e, nessuno di questi ha utilizzato un disegno longitudinale. Riporto in seguito uno studio in cui un campione di 1323 bambini (età media 9.6), sono stati esposti alla televisione  e ai videogiochi per periodo pari a 13 settimane. Un altro campione di 210 partecipanti, composto da adulti o tardo adolescenti (età media 19.8), hanno partecipato riportando le ore trascorse nell’esposizione televisiva, ai videogiochi. Da questo studio risulta che entrambi i comportamenti, guardare la televisione e giocare con i videogiochi, sono associati con a problemi di attenzione

Dott.ssa Desirè Roberto 

                                                                                                                                                                                
Bibliografia

E. L. Swing, MS, D.A. Gentile, PhD, C. A. Anderson, PhD, D. A. Walsh. (2010). Television and Video Games Exposure and the Development of Attention Problems.  Official Journal of the American Academy of Pediatrics.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: