Concedetevi un’esperienza unica da condividere con il vostro bambino. Un momento di intima condivisione e contatto solo per voi. Il massaggio non è una tecnica da apprendere ma piuttosto un’esperienza tramandata da generazioni, questi momenti di condivisione vi permetteranno di scoprire il LINGUAGGIO SEGRETO… Continua a leggere “5 incontri gratuiti per 5 persone!”
“Mio figlio ha 4 anni e parla con un amico immaginario, ha anche un nome: si chiama Bit! Lei pensa che sia malato?” Oggi parliamo dei bambini e dei loro amici immaginari: spesso i bambini parlano con l’amico immaginario e lo “portano ovunque”, sempre… Continua a leggere “l’amico immaginario dei bambini. consigli per i genitori”
Molti genitori chiedono: è giusto far anticipare l’ingresso a scuola del proprio bambino? Iniziare la scuola elementare è molto differente dal frequentare la scuola dell’infanzia, si richiedono al bambino il raggiungimento di obbiettivi precisi, oltre a dover stare a lungo seduto e attento. Per… Continua a leggere “INIZIARE LA SCUOLA A CINQUE ANNI?”
Cosa far fare al nostro bambino nel tempo libero? Oltre allo sport, utile alleato per lo sviluppo psico-fisico si potrebbe optare per la MUSICA! Investire nella musica è investire sul cervello dei nostri piccoli! Studiare musica fin da bambini ha numerosi benefici, ci… Continua a leggere “Imparare a suonare fa bene al cervello!”
I nostri bambini piangono, non vogliono dormire soli e per di più al buio. Perché i bambini hanno paura del buio? Il buio, nell’immaginario collettivo, rappresenta tutto ciò che non possiamo controllare con i nostri sensi e per questo, potrebbe nascondere molti potenziali pericoli. … Continua a leggere “STRATEGIE CONTRO LA PAURA DEL BUIO NEL BAMBINO”
Peppa Pig è una vera invasione! Trasmessa in 180 Paesi, è arrivata in Italia nel 2011 dall’Inghiltera e, come negli altri Paesi è diventata una star! Vi sono gadget per tutti i gusti: peluche, lenzuola, zaini, libri, costumi, teli mare, tappeti, tazze, posate, piatti,… Continua a leggere “Perchè Peppa Pig piace tanto ai bambini?”