SUONIAMO INSIEME: COSA AVVIENE NEL CERVELLO?

suonare_chitarra-450x300

Uno studio condotto a Berlino ha permesso di scoprire che quando due musicisti suonano insieme lo stesso brano musicale, non solo si ha una sincronia tra il movimento delle dita, tra le note prodotte ma, sono sincronizzate anche le onde cerebrali dei due esecutori.

Gli scienziati attraverso l’utilizzo dell’elettroencefalogramma (EEG), hanno misurato ed analizzato le onde cerebrali di otto coppie di chitarristi professionisti durante l’esecuzione di brani musicali.  Ogni  coppia era impegnata a suonare 60 diverse variazioni di un breve motivo jazz. Lo studio ha evidenziando che i neuroni attivi sono localizzati principalmente nella corteccia motoria e somato-sensoriale, aree attivate per controllare e coordinare l’attività motoria durante l’esecuzione di un brano musicale. La scoperta sorprendente è che tra i circuiti neuronali interessati vi sono, i neuroni specchio, i quali si attivano, sia quando si cerca di imitare un’azione, sia quando si vede  altri compierla.

Si ipotizza che gli stessi circuiti neurali, potrebbero attivarsi nello sviluppo delle interazioni sociali e potrebbero spiegare le  interazioni sociali molto intense, come per esempio quelle tra la madre e il suo bambino o tra persone innamorate.

Dott.ssa Desirè Roberto

Bibliografia: Johanna Sänger*, Viktor Müller and Ulman Lindenberger. “Intra- and interbrain synchronization and network properties when playing guitar in duets”. Center for Lifespan Psychology, Max Planck Institute for Human Development, Berlin, Germany.

4 commenti su “SUONIAMO INSIEME: COSA AVVIENE NEL CERVELLO?

      • Sono un grande appassionato di musica e mi sono sempre chiesto quale fosse il segreto che distingueva un gruppo di ottimi musicisti sul palco che non avevano feeling fra di loro da un gruppo magari meno bravo ma che esprimeva “magia”…

        "Mi piace"

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: